I biscotti al miele sono una ricetta tradizionale italiana che si prepara con pochi e semplici ingredienti. La particolarità di questi biscotti è la loro croccantezza, dovuta all’aggiunta di miele nell’impasto.
I biscotti al miele sono perfetti per la colazione o per uno spuntino del pomeriggio, ma sono anche ideali per accompagnare un tè o un caffè.
Ricetta: biscotti al miele croccanti
Ingredienti:
- 250 g di farina 00
- 100 g di burro
- 100 g di zucchero
- 1 uovo
- 2 cucchiai di miele
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
Preparazione:
- Iniziate la preparazione dei biscotti al miele mettendo in una ciotola la farina, il lievito e il sale.
- Mescolate gli ingredienti secchi e setacciateli per eliminare eventuali grumi. In un altro recipiente lavorate il burro ammorbidito insieme allo zucchero fino ad ottenere un composto cremoso.
- Aggiungete l’uovo e continuate a sbattere il tutto finché non sarà ben amalgamato.
- Unite quindi gli ingredienti liquidi agli ingredienti secchi e impastate velocemente con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Formate quindi una palla, avvolgetela nella pellicola trasparente e fatela riposare in frigorifero per 30 minuti.
- Trascorso il tempo di riposo, preriscaldate il forno a 180°C.
- Infarinate leggermente un piano da lavoro e stendete l’impasto con il mattarello, formando una sfoglia non troppo sottile. Utilizzate quindi i vostri stampini preferiti per tagliare i biscotti e disponeteli sulla teglia rivestita con carta forno.
- Cuocete in forno caldo per 10-12 minuti, finché i biscotti non saranno dorati.
- Lasciateli raffreddare completamente prima di servirli.

Come conservare i biscotti al miele
I biscotti semplicissimi al miele sono una delizia per le papille gustative di tutti. La conservazione è però molto importante per mantenere la freschezza e l’integrità del gusto.
Esistono diversi metodi per conservare i biscotti al miele; quello che sceglierai dipenderà dalla durata della conservazione desiderata e dalle condizioni ambientali nelle quali si trova la tua casa.
- Una volta che i biscotti al miele sono stati preparati, possono essere conservati in una ciotola con un coperchio ermetico o in un sacchetto di plastica sigillato. Se non li metti in un contenitore ermetico, assicurati di avvolgerli bene nella pellicola trasparente per alimenti in modo da non far entrare l’aria.
- Se vuoi conservare i biscotti al miele per più di un paio di giorni, dovrai metterli in frigorifero. In questo modo, i biscotti al miele saranno freschi per circa 2-3 settimane. Se li metti in freezer, invece, i biscotti al miele saranno buoni per 6-8 mesi.
Prima di servire i biscotti al miele, assicurati di toglierli dal frigorifero o dal freezer almeno 30 minuti prima, in modo che si scongelino completamente e raggiungano la temperatura ambiente. I biscotti al miele sono meglio quando sono freschi e croccanti!
Ricetta: Biscotti al miele in padella
I biscotti al miele in padella sono una ricetta tradizionale italiana che si rifà alle origini contadine. La semplicità della ricetta sta nel fatto che i biscotti vengono cotti in una padella, anziché in forno, e il miele viene aggiunto solo alla fine. Questo dolce è perfetto per l’inverno, quando si ha voglia di qualcosa di caldo e goloso.
Ingredienti:
- 500g di farina
- 200g di zucchero
- 100g di burro
- 1 uovo
- 1 bustina di vanillina
- 1 cucchiaio di miele
- sale
Preparazione:
- In una ciotola, unire la farina, lo zucchero, il burro, l’uovo, la vanillina e un pizzico di sale. Impastare bene fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Formare delle palline e schiacciarle leggermente con la mano.
- In una padella antiaderente, scaldare il miele a fuoco basso.
- Una volta che il miele sarà caldo, aggiungere le palline di impasto e cuocere a fuoco lento per circa 10 minuti, girando spesso.
- Una volta che i biscotti saranno dorati, trasferirli su un piatto da portata e servirli caldi.