L’arista di maiale è un taglio di carne molto versatile e può essere cotto in diversi modi. Le ricette che ti proponiamo sono tutte semplici da preparare e molto gustose.
Ecco 7 ricette con l’arista di maiale a fette
L’arista di maiale è un taglio molto versatile e può essere cotto in diversi modi. Può essere affumicato, marinato, grigliato o cotto in umido.
1. Arista di maiale a fette in padella
L’ arista di maiale a fette in padella è un secondo piatto semplice e saporito che si prepara in poco tempo. La carne è cotta in padella con un soffritto di cipolla e aromi, quindi viene servita con contorno di patate al forno.
Questa ricetta è adatta sia per un pasto veloce che per una cena in compagnia, bastano infatti pochi ingredienti per ottenere un piatto gustoso e sostanzioso. Vediamo insieme come prepararla.
Ingredienti
- 1 kg di arista di maiale
- 1 cipolla
- 1 rametto di rosmarino
- 1 spicchio d’aglio
- sale e pepe
- olio extravergine d’oliva
- 250 ml di vino bianco secco
- 250 ml di acqua
Preparazione
Innanzitutto pulite l’arista di maiale eliminando il grasso in eccesso e tagliandola a fette dello spessore di circa 2 cm. In una larga padella fate soffriggere la cipolla tritata insieme al rosmarino e all’aglio in olio extravergine d’oliva.
Aggiungete quindi le fette di arista di maiale e fatele rosolare da tutti i lati a fuoco vivace. Salate e pepate, quindi sfumate con il vino bianco secco.
Abbassate la fiamma, aggiungete l’acqua e coprite la padella con un coperchio. Lasciate cuocere per circa 30-40 minuti, controllando ogni tanto che la carne non si secchi troppo.
A cottura ultimata, togliete la carne dalla padella e tenetela in caldo. Filtrate il sugo di cottura, quindi riducetelo a fiamma bassa finché non si sarà addensato.
Servite l’arista di maiale a fette nella salsa ottenuta, accompagnata da contorno di patate al forno.

2. Arista al limone
Ingredienti:
- 1 spicchio d’aglio
- 1 arista di maiale da circa 1 kg
- 1 limone
- 1 bicchiere di vino bianco
- sale e pepe
Preparazione:
In una ciotola mescolate l’aglio tritato, il succo di limone, il vino bianco, sale e pepe.
Tagliate l’arista a fette non troppo sottili e mettetele nella marinata. Coprite con la pellicola e fate riposare in frigorifero per almeno 2 ore, rigirando ogni tanto le fette.
Preriscaldate il forno a 200°C.
Scolate l’arista dalla marinata e adagiatela su una teglia rivestita di carta da forno. Salate leggermente e cuocete in forno per circa 40-45 minuti, bagnando ogni tanto con un po’ della marinata.
Servite l’arista al limone calda oppure a temperatura ambiente.
3. Arista di maiale a fette in crosta
Ingredienti:
- 1 kg di arista di maiale a fette
- 100 g di pancetta
- 1 spicchio d’aglio
- rosmarino
- sale e pepe
Preparazione:
Preriscaldate il forno a 200°C.
In una ciotola mescolate la pancetta, l’aglio, il rosmarino, sale e pepe. Spennellate le fette di maiale con questo composto e mettetele in una teglia da forno. Cuocete per 30-40 minuti, fino a quando la carne non sarà ben cotta. Servite calde.
4. Arista di maiale al forno con patate
Ingredienti:
- 1 kg di arista di maiale a fette
- 500 g di patate novelle
- 3 cucchiai d’olio d’oliva
- 1 spicchio d’aglio
- sale e pepe
Preparazione:
Preriscaldate il forno a 200°C. Lavate le patate, sbucciatele e tagliatele a dadini. In una ciotola mescolate l’olio, l’aglio, sale e pepe.
Mettete le patate in una teglia da forno e versatevi sopra il composto oliato. Infornate per 30-40 minuti, finché le patate non saranno ben cotte.
A metà cottura aggiungete le fette di maiale nella teglia. Continuate la cottura fino a quando anche la carne sarà ben cotta. Servite subito.
5. Arista di maiale alla griglia
Affettate l’arista di maiale a fette sottili e marinatela in olio d’oliva, sale e pepe per circa 30 minuti. Preriscaldate il grill a fuoco medio-alto e mettete le fette di arista di maiale sulla griglia.
Cuocete per circa 3-4 minuti per lato, fino a quando non saranno ben dorate. Servite con un contorno di verdure alla griglia o insalata.
6. Arista di maiale al forno
Affettate l’arista di maiale a fette sottili e marinatela in olio d’oliva, sale e pepe per circa 30 minuti. Preriscaldate il forno a 200 °C.
Mettete le fette di arista di maiale su una teglia coperta di carta da forno e cuocete per circa 10-12 minuti, fino a quando non saranno ben dorate. Servite con un contorno di verdure al forno o insalata.
7. Arista di maiale in umido
Affettate l’arista di maiale a fette sottili e marinatela in olio d’oliva, sale e pepe per circa 30 minuti. Preriscaldate il forno a 200 °C.
In una ciotola mescolate insieme pomodori pelati, cipolle, aglio, sale e pepe.
Mettete le fette di arista di maiale su una teglia coperta di carta da forno e coprite con il pomodoro.
Cuocete per circa 20-25 minuti, fino a quando la carne non sarà tenera. Servite con riso bianco o insalata.
Cos’è l’arista di maiale
L’arista di maiale è un taglio di carne che si trova nella parte posteriore del maiale, vicino alla spina dorsale. Questo taglio di carne è molto apprezzato per la sua morbidezza e il suo sapore intenso, ed è un ingrediente principale in molti piatti tradizionali italiani.
L’arista di maiale è una delle carni più versatili, e può essere preparata in molti modi diversi. Se siete alla ricerca di un modo diverso per preparare questo taglio di carne, provate a marinarlo in vino rosso e aromi per qualche ora prima della cottura, oppure cospargetelo di erbe aromatiche come rosmarino, salvia, o timo.
Qualunque sia il metodo che scegliete per preparare l’arista di maiale, assicuratevi di cuocerla finché non sarà ben cotta – questo taglio di carne può essere particolarmente duro se non viene cotto bene.
Con la sua carne tenera e saporita, l’arista di maiale è un taglio di carne che non dovrebbe mancare nella vostra dispensa. Provatela in uno dei nostri deliziosi piatti tradizionali italiani!